Blog Bibbona

Pronti ad esplorare i segreti di Bibbona?
Ogni venerdì, dal 13 Giugno al 12 Settembre, ti aspettiamo per un viaggio unico tra:
Grotte Gialle: un'escursione facile tra mistero e natura.
Degustazione nel borgo: sapori autentici ti aspettano!
Centro storico & Tombe Etrusche: un tuffo nella storia millenaria.
Un'esperienza completa e divertente per tutti, perfetta per famiglie! ...

La Sacra rappresentazione della Passione di Cristo è un appuntamento tradizionale che il borgo toscano di Bibbona (LI) offre ai cittadini e ai turisti, che da tante parti della regione, e da fuori, arrivano per vivere la rievocazione. Anche per questa edizione, la regia è stata curata da Stefano Marmugi e da Elena Pieri. L’organizzazione è della Pro Loco di Bibbona con il patrocinio del Comune di Bibbona in collaborazione con alcuni sponsor di eccellenza del territorio bibbonese. Le telecamere di Toscana.Live faranno vivere, in diretta streaming, le emozioni della...

Profumi, colori e tradizioni: la Festa del Cedro torna a Bibbona con un’intera giornata di eventi nel cuore del borgo. Un appuntamento atteso da grandi e piccini, che ogni anno richiama residenti e visitatori curiosi di scoprire (o riscoprire) le bellezze del paese in festa. Si parte alle 10.30 in Piazza del Mercato con le esibizioni delle scuole di ballo, mentre dalle 12.00 sarà attiva l’area street food in Piazza della Vittoria, per gustare sapori locali e specialità di ogni tipo. Nel pomeriggio, musica itinerante per le vie del centro con la...

Nel suggestivo borgo di Bibbona, torna l’appuntamento con la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo, un evento che intreccia devozione, arte e tradizione popolare. La regia di Stefano Marmugi ed Elena Pieri guida uno spettacolo coinvolgente, capace di riportare in scena, tra vicoli e piazze, i momenti più intensi della Passione. Una rappresentazione sentita e partecipata, capace di emozionare il pubblico ogni anno grazie al talento degli attori, ai costumi curati e all’atmosfera unica che solo Bibbona sa offrire. 👉 Per chi non potrà essere presente, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul...

In occasione della nostra Festa di Carnevale non poteva mancare la nostra Lotteria!! Ecco i premi in palio: 1) cena per due persone presso l'agriturismo Ghiottonerie di Campagna 2) buono da 30 € per cena presso Bar/Pizzeria Piccadilly 3) due bottiglie di olio del Podere Sacchirotti 4) buono da 30 € per servizi veterinari presso dott.ssa Giovanna Peccianti 5) due bottiglie di vino dell'Azienda il Pampano 6) buono del valore di 20€ per due colazioni all you can eat presso il B&B Podere San Filippo Cosa aspettate?? Comprate i vostri biglietti che saranno disponibili presso Alimentari da...

Il 7 Dicembre a Bibbona si apre la magia del Natale con l'inaugurazione della meravigliosa Casa di Babbo Natale!!! La Proloco vi aspetta a questo appuntamento imperdibile per grandi e piccini in Via di Bacco 2 c/o Podere San Filippo!! L'Entrata è ad offerta libera. Il Natale sta arrivando e noi della Proloco di Bibbona ci siamo decisamente superati!!! Oltre alla consueta festa che si svolgerà (SPOILER!!) il 22/12/2024, abbiamo allestito la vera Casa di Babbo Natale che sarà aperta nelle date 7/8/14/15/21/22/23/24 Dicembre 2024 dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Grazie a Matteo Animazione...

L’anima del paese di Bibbona ha radici antichissime e numerosi sono i ritrovamenti che testimoniano la sua origine etrusca: infatti è possibile ammirare sparsi in tutto il territorio comunale tombe e ipogei risalenti al popolo etrusco e resti della civiltà romana recentemente scoperti; si passa dall’antico e spirituale popolo etrusco all’inesorabile Impero Romano, arrivando poi alle testimonianze templari e successivamente a quelle di cultura longobarda circolata a seguito della caduta dell’Impero Romano, fino al genio di Leonardo da Vinci. Il centro storico per come lo vediamo oggi, oltre a essere un...

Grazie al clima mite, alla tranquillità ed alla bellezza del paesaggio Marina di Bibbona è diventata un noto centro balneare per una vacanza rilassante, divertente e immersa nella natura. Chiamata anche Marina del Forte, deve questo nome al Forte di Bibbona, eretto nel 1785 come punto di avvistamento e di difesa costiera dalle invasioni dei pirati. Oggi una parte di esso viene adibita a spazio espositivo per mostre ed eventi culturali durante il periodo estivo. Il vero gioiello di Marina di Bibbona è costituito dal suo litorale, che comprende ampie spiagge...

A poca distanza dalle spiagge di Bibbona, proprio alle spalle del paese, si trova una vasta riserva naturale ricca di itinerari percorribili a piedi, a cavallo o mountain-bike che si intrecciano, dalla pianura alla collina, per circa 50 km. La Macchia della Magona è oggi un complesso forestale di grande valore naturalistico, frequentata non solo da residenti e turisti amanti della naturae dello sport, ma anche da cacciatori e taglialegna in quanto detiene un passato fatto di carbonai. In epoca granducale infatti divenne fonte e riserva di legname da ardere...